Dining Room
Ezra Pound, nel suo celebre articolo “Art Notes” dell’agosto del 1918, scritto per il periodico The New Age 1 con lo pseudonimo di B.H. DIAS documentò la presenza di Frank Brangwyn a Taormina ancora nel 1918, anche se non conosceva i contenuti del progetto a cui Brangwyn stava lavorando (la dining-room), tenuta segretissima dagli artisti di Casa Cuseni. Già nel 1914 Ezra Pound aveva violentemente contestato la popolarità di Frank Brangwyn nel manifesto Vorticista, scritto insieme a Lewis e, nel natale del 1924, contestazione Vorticista terminata, Ezra Pound, in viaggio a Taormina, si recò a Casa Cuseni per vedere il lavoro dell’allievo più brillante di William Morris, per conoscere la celebre dining room di Frank Brangwyn. Questo spazio, ( la Dining-room ) è oggi l’unica testimonianza esistente al mondo di un interno tutto progettato da Sir Frank Brangwyn RA RWS PRBA HRSA (1867–1956).